Svapo ricette
  1. Il fai da te nell'e-cig: i liquidi
  2. Cosa sapere prima di iniziare
  3. Ricette di e-liquid
  4. Cloni e-liquid famosi (premium)
  5. Creme e dessert
  6. Fruttati
  7. Cocktail
  8. Mix di vario genere
 

Il fai da te nell'e-cig: i liquidi

Svapare è un’esperienza totalmente diversa dal fumare classiche sigarette al tabacco.
La sigaretta elettronica presenta numerosi vantaggi rispetto alle “bionde”, a partire dai componenti hardware da personalizzare a proprio piacere per ottenere risultati sempre ottimali, fino al liquido da vaporizzare che è possibile miscelare con sostanze aromatiche sempre diverse.


​​​​​​​Con le e-cigarette c’è ampio spazio per gli amanti del fai-da-te, l’offerta del mercato è vastissima e basta solo informarsi per bene per creare combinazioni di sostanze originali e mai provate prima.

Il fai-da-te legato ai liquidi da svapare permette, tra le altre cose, di risparmiare anche somme interessanti sui liquidi già pronti, sebbene questi siano sempre degli ottimi prodotti da acquistare, sia in termini di resa che di aromaticità.
 

In commercio infatti, esistono diversi tipi di liquidi, ed è bene saperli almeno categorizzare per avere un’infarinatura generale utile a crearne di propri:

  • i classici liquidi, utili per chi inizia a svapare, che si trovano sul mercato in boccettine di liquido standard da 10 ml;
  • i liquidi noti come premium, le cui sostanze vengono miscelate e raffinate in modo più professionale, così da avere un gusto senza paragoni.
 

Cosa sapere prima di iniziare

È possibile preparare da soli delle vere e proprie ricette per preparare i liquidi delle sigarette elettroniche, risultato della miscelazione di diverse sostanze.

La differenza tra un liquido e l’altro la fanno determinati fattori:

  • quantità di ogni singola sostanza miscelata
  • gusto della parte aromatica.
 

Gli e-liquid, infatti, sono composti da 5 sostanze, alcune obbligatorie altre facoltative:

  1. glicerina vegetale​​​​​​​ (usata normalmente anche nell'industria dolciaria e farmacologica)
  2. glicole propilenico (anch'esso usato per prodotti dolciari e farmaci)
  3. acqua demineralizzata (quando la si utilizza, lo si fa solo in piccole quantità, dato che il suo scopo è quello di diminuire la densità delle altre sostanze)
  4. nicotina (la sostanza che rende, più o meno intenso, a seconda delle quantità diluite nel liquido, l’hit, ossia il colpo in gola, tanto amato dagli ex fumatori di sigarette tradizionali)
  5. aroma (il “sapore” della svapata).
 

Per preparare i liquidi fatti in casa ovviamente non è necessario avere una laurea in chimica o “svapologia”, ma allo stesso tempo è bene sapere perfettamente i livelli di composizione necessari delle varie sostanze per creare un determinato “gusto”.

Per la realizzazione di questo o quell'altro gusto, è necessario conoscere delle precise ricette, anche per non sprecare le sostanze da acquistare (acqua, glicerina vegetale e glicole propilenico).
 

Al di là delle singole ricette, bisogna sapere che la preparazione delle basi cui aggiungere nicotina e aromi concentrati deve essere di un certo tipo se si vogliono ottenere determinati risultati.


Ecco alcune informazioni per preparare la strada a gusti ben riusciti:

  • per ottenere meno vapore ci vuole un liquido meno denso, quindi più glicole propilenico (che è poco viscoso): 95% glicole propilenico – 5% acqua bidistillata
  • per ottenere un buon livello di vapore si possono miscelare il glicole propilenico, la glicerina vegetale e l’acqua demineralizzata in questo modo: 50% glicole propilenico – 40% glicerina vegetale – 10% acqua bidistillata
  • per ottenere del vapore molto denso, il liquido dovrà essere molto viscoso, quindi a maggioranza di glicerina vegetale: 80% glicerina vegetale – 20% acqua bidistillata.
 

Ricette di e-liquid

Per produrre in casa liquidi per lo svapo è necessario avere a portata di mano delle ricette dettagliate e tutti gli elementi che possono essere utili (bottiglie di plastica, agitatore automatico, siringhe o pipette con tacchette; inoltre per conservare poi i liquidi - soprattutto tabaccosi - sono ottime delle bottiglie in vetro ambrato.

Non ci sono particolari procedimenti; basta seguire le dosi e mescolare gli ingredienti!

Ecco qualche esempio di ricette, per alcune delle categorie più note:

  • cloni e-liquid famosi;
  • creme e dessert;
  • fruttati;
  • cocktail e bevande;
  • mix di vario genere

 

Cloni e-liquid famosi (premium)

Crunch Time

L'unione tra marshmallow e cereali; non dolcissimo e, anzi, con una punta amarognola molto interessante.

Quantità: 100 ml

Base:

  • 75 ml Glicerina Vegetale
  • 6 ml Glicole Propilenico

Aromi:

  • 12 ml Cereal 27 (Cereali)
  • 1 ml Milk
  • 1 ml PopCorn
  • 3.5 ml Marshmallow
  • 1 ml Vanilla Bean Ice Cream

Additivi Alimentari:

  • 0.5 ml Sucralosio
  • 80 ml Glicerina Vegetale
  • 12 ml Glicole Propilenico

Steeping (macerazione): almeno 28 Giorni.
 

120 Cream Pop

Ghiacciolo all'arancia con un cuore al gelato alla vaniglia

Quantità: 100 ml

Base:

Aromi:

Additivi Alimentari

  • 0.5 ml Super Sweet Sucralose (Dolcificante)
  • 85 ml Glicerina Vegetale
  • 4.5 ml Cake Yellow
  • 9 ml Vanilla Cupcake

Steeping (macerazione): almeno 18 Giorni
 

Cloud Batter

Glassa alla vaniglia che si usa sulle torte. Si tratta di un full VG, ossia a prevalenza glicerina vegetale. Aspettatevi grandi nuvole di vapore!


Quantità: 100 ml

Base:

  • 85 ml Glicerina Vegetale

Aromi:

Additivi Alimentari

  • 1.5 Super Sweet Sucralose (Dolcificante)

Steeping (macerazione): 20 Giorni
 

Oreo

Svapo ricetta basta sul famoso biscotto di qualità, il più diffuso al mondo al cioccolato e crema alla vaniglia.

Quantità: 100 ml

Base:

  • 50 ml Glicerina Vegetale
  • 30 ml Glicole Propilenico

Aromi:

Additivi Alimentari:

  • 3 ml Sweetener

Steeping (macerazione): 20 Giorni

 

 

Creme e dessert

Blaq

Sapore di fragole, graham crust e crema custard

Quantità: 100 ml

Base:

  • 80 ml Glicerina Vegetale
  • 8 ml Glicole Propilenico

Aromi

  • 0.5 ml Graham Cracker
  • 1.5 ml Special Cookies
  • 1.5 ml Sweet Cream (Crema)
  • 2.5 ml Sweet Strawberry (Fragola)
  • 1 ml Raspberry (Lampone)
  • 0.5 ml Blueberry
  • 1.5 ml Vanilla Bean Ice Cream (Gelato alla Vaniglia)
  • 3 ml Vanilla Custard V1

Steeping (macerazione): 25 Giorni
 

Killer Kustard (misto di vaniglie)

Quantità: 100 ml

Base:

  • 70 ml Glicerina Vegetale
  • 12 ml Glicole Propilenico

Aromi:

Additivi Alimentari:

  • 1 ml Sucralosio
  • 50 ml Glicerina Vegetale
  • 30.3 ml Glicole Propilenico

Steeping (macerazione): 28 Giorni
 

LDPLN #15

Per un profumato... tortino alle fragole!

Quantità: 100 ml

Base:

  • 50 ml Glicerina Vegetale
  • 30.3 ml Glicole Propilenico

Aromi:

  • 1.7 ml Panna Fresca
  • 2.7 ml Cotton Candy
  • 2.4 ml Strawberry (Ripe)
  • 6.8 ml Strawberry Taffy
  • 3.4 ml Sweet Strawberry (Fragola)
  • 0.9 ml Vanilla Custard
  • 0.9 ml Vanilla Strawberry Waffles
  • 0.9 ml Biscuit

Steeping (macerazione): 20+ giorni
 

Key Lime Cookie

Crostata o biscotto al lime.

Quantità: 100 ml

Base:

  • 70 ml Glicerina Vegetale
  • 23 ml Glicole Propilenico

Aromi:

  • 1 ml Crema Catalana
  • 1.5 ml Biscotto
  • 3 ml Lime
  • 1 ml Limetta (Lime Pressato a Freddo)

Additivi:

  • 0.5 Super Sweet Sucralose (Dolcificante)
  • 50 ml Glicerina Vegetale
  • 42 ml Glicole Propilenico

Steeping (macerazione): 16 giorni

 

 

Fruttati

Pera avvelenata

Pera e assenzio

Quantità: 100 ml

Base:

  • 50 ml Glicerina Vegetale
  • 42 ml Glicole Propilenico

Aromi:

  • 5.5 ml Pear
  • 2.5 ml Absinthe Concentrate (assenzio concentrato)

Steeping (macerazione): 15 giorni
 

Melon Bay

Mix tra melone e pera

Quantità: 100 ml

Base:

  • 50 ml Glicerina Vegetale
  • 37 ml Glicole Propilenico

Aromi:

  • 10 ml Cantaloupe
  • 3 ml Pear
  • 1 ml Pina Colada 10 PG - Opzionale

Steeping (macerazione): 6 Giorni
 

Crema di cocco

Custard al cocco

Quantità: 100 ml

Base:

  • 50 ml Glicerina Vegetale
  • 29 ml Glicole Propilenico

Aromi:

  • 15 ml Vanilla Custard
  • 4 ml Sweet Cream
  • 2 ml Coconut (Cocco)

Steeping (macerazione): 15 giorn
 

Mom’s Pineapple Cake

Torta all’ananas della mamma. Cremosa e fruttata.

Quantità: 100 ml

Base:

  • 80 ml Glicerina Vegetale
  • 6 ml Glicole Propilenico

Aromi:

Steeping (macerazione): 15 Giorni

 

 

Cocktail e bevande

Churrios

Churros fritti e cosparsi di cannella e zucchero di canna, accompagnati da un latte al miele

Quantità: 100 ml

Base:

  • 70 ml Glicerina Vegetale
  • 10 ml Glicole Propilenico

Aromi:

Steeping (macerazione): 15-20 giorni
 

Nesquik

Per un liquido ispirato alla nota bevanda al latte e cioccolato.

Quantità: 100 ml

Base:

  • 60 ml Glicerina Vegetale
  • 26 ml Glicole Propilenico

Aromi:

Steeping (macerazione): 21-28 giorni

 

 

Mix di vario genere

Spicy Monkey

Mix speziato di banana matura dal retrogusto esotico

Quantità: 100 ml

Base:

  • 50 ml Glicerina Vegetale
  • 35 ml Glicole Propilenico

Aromi:

  • 6 ml Cinnamon
  • 4 ml Sweet Mango (Mango)
  • 3 ml Golden Pineapple (Ananas)
  • 2 ml Banana

Steeping (macerazione): 7 giorni
​​​​​​​

Looper

Latte e cereali alla frutta con aggiunta di limone

Quantità: 100 ml

Base:

  • 80 ml Glicerina Vegetale
  • 1.5 ml Glicole Propilenico

Aromi:

  • 2 ml Special Cookies
  • 2.5 ml Berry Cereal
  • 3 ml Panna Fresca
  • 7 ml Luupa
  • 2 ml Marshmallow
  • 1.5 ml Sweet Cream
  • 0.5 ml Italian Lemon Sicily (Limone di Sicilia)

Steeping (macerazione): 15 giorni

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai
IL 10% DI SCONTO SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO!
Product added to wishlist