Filo Resistivo
Il filo resistivo è un elemento essenziale per la rigenerazione degli atomizzatori: con il filo resistivo si costruiscono le resistenze che servono per trasformare il liquido in vapore.
In questa sezione del sito è possibile trovare i migliori fili resistivi nelle loro diverse forme.
Il filo resistivo è venduto solitamente in rocchetti, ma è anche possibile trovarlo pre-tagliato in sezioni di vari centimetri.
La scelta del filo resistivo va fatta in base all’atomizzatore da rigenerare e al tipo di svapo che si intende fare: solitamente più la camera dell’atomizzatore è piccola, più si utilizzano fili di un diametro minore, che permettono di ottenere resistenze più alte, in maniera da non far surriscaldare troppo l’atomizzatore.
Se, invece, la camera dell’atomizzatore è più larga, si utilizzano fili di diametro maggiore, in modo da ottenere resistenze più basse, che possono essere spinte a watt molto più elevati.
Esistono tipologie diverse di fili resistivi: i classici fili singoli oppure i fili twistati.
I fili twistati sono composti da fili di diametro diverso che vengono attorcigliati uno sull’altro per dimezzare la resistenza e quindi di avere una coil più grande (del doppio); ciò farà in modo che si avrà una superficie di vaporizzazione più grossa, guadagnando in aroma.
Il filo clapton è formato da un’anima centrale e un filo attorcigliato attorno. Anche l’uso di questo tipo di filo per la generazione della coil aumenta la superficie di vaporizzazione, per una resa aromatica migliore.
Non sono solo il diametro e la forma a fare la differenza tra i vari fili resistivi, ma anche il materiale: il più classico e utilizzato è il kanthal A1, al quale si possono preferire o meno i fili in nichrome o i fili stainless steel per ottenere valori diversi di resistività.
In questa sezione dello shop potrete trovare tutte queste diverse tipologie per generare i diversi tipi di coil per i vostri atomizzatori.